Oggi 22 gennaio si celebra la festa di san Vicente Martire, patrono della città’ di Valenzia. San Vicente ha alcune caratteristiche che lo rendono speciale, come l’essere martire più’ antico di Spagna, 308 d.c. Questo é l’itinerario degli eventi nella nella vigilia e giornata festiva:
-
Celebrazione della Santa Messa in rito mozarabico, proprio della chiesa visigota in Spagna, il cui centro era la città’ di Toledo. Oggi nella cripta visigota di san Vicente, domani nella cattedrale presieduta dall’arcivescovo di Valencia.
-
Percorso dei luoghi storici il giorno del suo martirio il 22 gennaio.
-
I luoghi storici in Valencia sono i seguenti, molto duplicati:
-
Dove fu carcerato: nella chiesa di santa Monica e nella cappella-carcere di san Vicente Martire (C/ cárcel de s. Vicente, 1).
Calle de la Cárcel de san Vicente
-
luogo dove soffri’ il martirio: Cripta o carcere di san Vicente vicino alla cattedrale.
-
Luogo dove gettarono il suo corpo dopo la sua morte: un letamaio accanto all’antica cappella di san Vicente, attuale Piazza di Spagna.
Luogo dove fu sepolto: San Vicente de la Roqueta, abitato dal 1255 al 1835 dai benedettini dipendenti del monastero de Poblet. Non e’ facile restaurare questo monumento il cui inizio risale al secolo IV.
Le opere di restauro cominciarono il 2016 e l’edificio sara’ destinato a usi sociali, culturali e istituzionali.
-
In Valenzia esistono due san Vicente, martire e Ferrer, frate dominicano e patrono della Provincia. San Vicente Ferrer fu battezzato il giorno di san Vicente, il giorno 23 gennaio del 1350, nella chiesa di san Esteban.
Leave A Comment